L’Aquila la sede nazionale della Federazione Italiana di Skyrunning. In occasione della consegna della nuova sede da parte dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si terrà conferenza stampa: giovedì 29 maggio 2014, ore 11, a Fonte Cerreto Assergi, presso la ex casa cantoniera.
www.gransassolagapark.it
2004 – 2014: a dieci anni dalla scomparsa di Marco Pantani, ricomincia la Corsa Rosa. Quello stesso Giro d’Italia che il Pirata, contro sfortuna, avversari e destino avrebbe conquistato il 7 giugno del 1998 a Milano. Trionfo seguito da un’incredibile escalation di imprese leggendarie, che lo hanno innalzato sull’Olimpo dei più grandi scalatori di ogni tempo, fino all’apoteosi, a quell’indimenticabile passerella dei Campi Elisi, a Parigi, con il tour riportato in Italia 33 anni dopo Felice Gimondi.
La casa editrice Wizards & Blackholes aiuta gli autori di Fantasy o Fantascienza a farsi leggere ed apprezzare dal pubblico italiano e da quello straniero.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
L’autrice, Anna Maria Cappa Monti, preferisce definirlo Diario, 'degli appunti di vita – spiega – per far conoscere e tramandare alle mie figlie e ai miei nipoti usi e costumi della famiglia, perché consapevole che dopo di me più nessuno avrebbe citato e ricordato tanti aneddoti che per noi significano ancora tanto'.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Maxi affissione a Piazza Farnese per la foto di Rocca Calascio vincitrice del premio “Obiettivo Terra”.
www.gransassolagapark.it
«La Casa Vacanze del Parco a Castelvecchio Calvisio quale volano di nuova vivibilità del borgo e modello replicabile di sviluppo in un territorio fiaccato dalle conseguenze del terremoto».
www.gransassolagapark.it
Prevenzione e ricostruzione. Questi il cardini attorno ai quali è ruotata la seconda e ultima giornata di lavori “SOS24 L’Aquila”, l’evento organizzato da ANSO e IlCapoluogo per parlare di Comunicazione di Crisi e di Emergenza e per riaccendere i riflettori su una città che non riesce a riprendere il volo, dopo il devastante terremoto che l’ha distrutta nel 2009.
www.anso.it
A 5 anni esatti dal terribile terremoto che ha distrutto L'Aquila, sono tante le iniziative in tutto il territorio nazionale per ricordare le vittime del sisma. Anche a Pescara e in tutto l'Abruzzo non si contano gli interventi e le manifestazioni a sostegno del capoluogo regionale e di tutte le persone che, dopo tanti anni, portano ancora addosso i segni della tragedia.
Un volo di 600 metri per i tre sciatori alpinisti precipitati in un canale innevato sul Gran Sasso, due dei quali marchigiani. Luca Baldini, 47 anni, ingegnere di Fabriano, ha riportato traumi ma non sarebbe in pericolo di vita. Andrea Fraboni, vigile urbano senigalliese di 49 anni, sarebbe invece più grave.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Marsica pronta a fare squadra con L'Aquila per l'adunata nazionale degli alpini, in agenda nel 2015, un evento che porterà nel capoluogo di Regione 500mila persone. Troppe per una città devastata dal terremoto: da qui la necessità di reperire strutture alberghiere e pacchetti turistici soprattutto nella vicina Marsica nei giorni dell'adunata di maggio.
da Comune di Avezzano
Un programma ricco di eventi che ruotano intorno al mondo della comunicazione di crisi e di emergenza. E’ quanto propone SOS24, una due giorni voluta da ANSO e organizzata in collaborazione con il quotidiano aquilano ilCapoluogo.
www.anso.it
'Siamo pronti a mantenere l'incarico di Presidenti delle Province anche senza indennità, nonostante le responsabilità che ci gravano addosso. Ma a questo punto facciamo nostra la proposta del Presidente dell'Unione Province d'Italia, Antonio Saitta, per un grande quaresima della politica italiana, chiedendo al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, di promuovere un disegno di legge che preveda la sospensione delle indennità fino alla fine dell’anno per tutti gli incarichi pubblici di eletti e nominati, e di mettere questi fondi a disposizione per la messa in sicurezza delle scuole italiane. Se possiamo farlo noi presidenti e assessori delle Province possono farlo senz'altro tutti gli altri'.
da Provincia di Chieti
Chi desidera diventare editore del giornale online della propria città ha una grande opportunità: entrare a far parte del mondo dei quotidiani online Vivere.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Le Province abruzzesi hanno inviato al Governo un prospetto contenente i progetti di edilizia scolastica immediatamente cantierabili. A renderlo noto è il Presidente dell’Unione Province Abruzzesi e Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, che ha approfittato per chiedere l’inserimento dei progetti nel piano straordinario per l’edilizia scolastica annunciato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi.
da Upi Abruzzo
Unione Province Abruzzesi
In ottemperanza di quanto previsto dall'art. 7 della legge 22 Febbraio 2000 n. 28, l'editore comunica che intende pubblicare sul quotidiano online Vivere Senigallia ed i suoi supplementi messaggi elettorali a pagamento per le elezioni europee ed amministrative fissate per il giorno 25 maggio.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
La capacità di comunicare nei momenti di crisi per prevenire possibili disgrazie dovute a una mancata o tardiva informazione, e nei momenti dell'emergenza che seguono catastrofi naturali, sarà il fulcro della due giorni di incontri aquilani che avrà come protagonisti professionisti dell'informazione, istituzioni ed esperti di settore.
www.anso.it
Il Maestro Franco Zeffirelli, esempio della genialità artistica italiana riconosciuta in tutto il mondo, ricama con le proprie iniziali regia e scenografia de La Bohème di Giacomo Puccini trasmessa in diretta satellitare dal Metropolitan Opera di New York al cinema Movieland di Chieti e al Movieplex de L’Aquila il prossimo 8 aprile, alle 19.30.
dagli Organizzatori
No, non è un errore, volevo scrivere proprio "Benvenuta". Quando ci si iscrive al giornale o si effettua il login, da sempre, il sistema ci accoglie con un bel "Benvenuto michele". Al posto di "michele" mettete il vostro nome.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto