Sebbene questa diciassettesima edizione è stata sofferta dal punto di vista organizzativo per alcuni problemi logistici - alberghi al completo per la concomitanza di un evento a carattere nazione all’Ubi Bpa Sport Center e Piazza della Repubblica resa libera per la disponibilità dei candidati sindaci – il livello di gioco e la partecipazione di pubblico, hanno ripagato gli organizzatori.
di Giancarlo Esposto
Le applicazioni di messaggistica istantanea fanno ormai parte del nostro vivere quotidiano. La ricezione e l’invio di messaggi scandisce la nostra giornata. Ad aiutarci a approfondire come utilizzarle anche per il nostro business il libro “Marketing tra WhatsApp, SMS, Telegram e Messenger” di Michele Pinto.
di Redazione
Da tempo, fortunatamente, si sente parlare sempre più spesso di DAE, ovvero del “defibrillatore automatico esterno, un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
dagli Organizzatori
Il 21 aprile 2247 Roma si accinge a festeggiare i tre millenni di vita. A rovinare la festa compare all'orizzonte uno stormo di draghi accompagnati da maghi, elfi e minotauri assetati di sangue. Perché? Non c'è tempo per le domande, bisogna pensare a salvare la vita e organizzare una difesa. Impresa resa possibile dalle armi avveniristiche a disposizione.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
La storia dei quotidiani Vivere Nasce nel 2003 a Senigallia, nelle Marche. Quotidiani che da sempre hanno una marcia in più: l'amore per la città che li ospita.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
All'Aquila, all’Auditorium della Regione Abruzzo a Palazzo Silone, si svolgerà il primo workshop tecnico sul progetto Life AQUALIFE. L'incontro rappresenta un'occasione di perfezionamento per tutti i professionisti che, a vario titolo, si occupano di gestione e conservazione degli ambienti acquatici.
da Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Assergi
Mancano pochi giorni alla nuova edizione di Re_Place “la città si illumina di nuovo”, progetto ideato da Germana Galli e promosso dalla rivista MU6 e della Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo, progetto di arte contemporanea legato al post-sisma che ha colpito la città il 6 aprile 2009.
dagli Organizzatori
Dal 21 al 26 luglio Senigallia sarà teatro di alta formazione della danza con la seconda edizione di “danzaMare Senigallia”. Docenti di fama internazionale prevenienti dalla Scuola di Ballo Accademia Teatro Alla Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma e dall’École Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, svolgeranno una settimana di lezioni intensive. Un’imperdibile opportunità, per chi ama quest’arte, di studiare con insegnanti di indubbio spessore qualitativo.
Era una notte buia e tempestosa, quando un potentissimo stregone ed uno scienziato pazzo iniziarono a litigare. L'oggetto del contendere era: sono più belli gli ebook di fantascienza o quelli fantasy?
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
In concomitanza con il termine al 30 giugno dei regimi di cassa integrazione guadagni, che le leggi vigenti non consentono di prorogare ulteriormente, Eridania Sadam S.p.A. si vede costretta ad avviare la procedura di mobilità per 162 lavoratori, dipendenti presso i siti ex saccariferi di Castiglion Fiorentino (AR), Celano (AQ), Fermo (FM), Jesi (AN).
da Eridania Sadam
Sospiro di sollievo per il Governatore della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso: la Corte d’Appello dell’Aquila ha infatti confermato la sentenza di assoluzione emessa in primo grado nel 2013.
A sei anni dall’arresto e a due dall’assoluzione in primo grado, Luciano D’Alfonso (foto) torna in aula per il processo ‘housework bis’. L’inchiesta del pm Gennaro Varone sulle presunte tangenti al Comune di Pescara, che nel dicembre 2008 segnò il clamoroso stop dell’esperienza politica dell’allora Primo Cittadino, si chiuse nel 2013 con l’assoluzione di D’Alfonso e degli altri 22 imputati.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Si dice che in Italia ci sono più scrittori che lettori; per trovare nuovi lettori ai tanti autori italiani, la casa editrice Wizards and Blackholes ha pensato di premiare il miglior racconto del 2015 con la traduzione in inglese e la pubblicazione nel mercato degli ebook anglosassoni, il più grande del mondo.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Carlo Costantini (foto), Presidente del Comitato per la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Costantini, dopo il successo del referendum consultivo dello scorso maggio, che aveva portato il 64% dei partecipanti ad esprimersi favorevolmente circa la nascita della ‘Nuova Pescara’, lamenta l'immobilismo dell’amministrazione regionale sulla questione e la scarsa considerazione della volontà popolare.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
L'Ancona comincia abbastanza bene l'anno, ma è è solo pari martedì allo stadio Fattori de L'Aquila.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La notizia del massacro di Parigi presso la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo è arrivata nella redazione di Vivere come uno schiaffo. Essere uccisi per le proprie idee è qualcosa che pensavamo di non dover vedere mai più.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Nella giornata di giovedì 18 dicembre il server di Edizioni Vivere verrà sostituito con un nuovo server più performante. La redazione ed i tecnici di FastMedia stanno lavorando per minimizzare i disagi per i lettori.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
L’entourage dalfonsiano lo aspettava da mesi, ma complice il super lavoro che caratterizza l'attività del premier, l’appuntamento finora era stato sempre rimandato. Ora, come ha dichiarato lo stesso Luciano D’Alfonso durante una visita all’Ospedale di Atessa (CH), sembra davvero fatta: Matteo Renzi sarà in Abruzzo il prossimo 15 ottobre.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Brusco risveglio per Pescara e per l’Abruzzo: nelle prime ore di stamattina, l’incubo della corruzione è tornato a fare capolino in Regione con l’arresto di Antonio Sorgi (foto), alto dirigente regionale del settore Affari della Presidenza, delle politiche legislative e delle valutazioni ambientali.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Non potevano mancare i progetti di ricerca e di conservazione ambientale del Parco Nazionale Gran Sasso - Laga a “Sharper”, la grande manifestazione organizzata per il 26 settembre nel centro storico dell’Aquila dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal Gran Sasso Science Institute in collaborazione con svariati Enti.
www.gransassolagapark.it
Tragedia sfiorata a L’Aquila. In una palazzina del Progetto C.a.s.e. a Cese di Preturo un balconcino è precipitato finendo sul quello sottostante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tre persone sono morte nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio ‘Paolelli’ a Tagliacozzo (L'Aquila) nella zona San Donato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A Senigallia l'unica tappa regionale del Gelato Festival tour. La manifestazione, nata per celebrare le origini italiane del gelato di alta qualità e divenuta ormai famosa in tutto il mondo, per la prima volta infatti fa tappa nelle Marche.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La Giunta di Serra de’ Conti, lunedì 16 giugno, ha approvato un protocollo d’intesa che avvia un’interessante e innovativa collaborazione con il Comune di Castelvecchio Calvisio (AQ) e gli Istituti “Panzini” di Senigallia e “Da Vinci – Colecchi” con sede a L’Aquila.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Aree interne al centro dell'agenda politica del nuovo governo regionale: il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, chiama i 7 consiglieri eletti nella provincia dell'Aquila a fare lobby per far recuperare terreno alle zone montane bistrattate dalla politica degli ultimi venti anni.
da Comune di Avezzano
"Spingi su" è una nuova funzione che permette ai lettori di promuovere gli articoli di loro interesse disegnando così insieme alla redazione l'home page del giornale.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto