Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
Nella riunione di stamattina, presieduta per la Regione dal presidente Marco Marsilio e dall'assessore al Bilancio Guido Liris, il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato importanti risorse per L'Aquila e il Cratere sismico 2009. In particolare si tratta di tre linee distinte di intervento: la prima sul programma "Restart" per lo sviluppo economico del Cratere, la seconda per la ricostruzione pubblica e la terza per l'housing sociale.
da Guido Quintino Liris
Assessore regionale
C'è collegamento tra Covid-19 e inquinamento? La domanda se la stanno ponendo in molti. Ma le risposte da parte degli scienziati, come spesso avviene di questi tempi, non sono omogenee tra loro. Tre i punti fondamentali che hanno portato il risultato della correlazione tra inquinamento e infezione da Covid:
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
"Fa' la cosa giusta!" La prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili, insieme con legambiente consegna l'Oscar dell'Ecoturismo a Majambiente e alla Riserva regionale Monte Genzana, di Pettorano sul Gizio. La cooperativa Majambiente di Caramanico Terme (PE) si è aggiudicata l'Oscar Ecoturismo per l'impegno ultra ventennale nel turismo sostenibile ed in particolare per aver saputo valorizzare il territorio e la memoria della Resistenza, grazie al progetto "Il Sentiero della Libertà nella Valle dell'Orfento".
da Legambiente Abruzzo
In questo particolare giorno ci ritorna sempre in mente l'immane lavoro che le mamme e le mogli di tutto il mondo sono chiamate a svolgere pur di crescere ed educare i propri figli.
Purtroppo, per raggiungere l'ambito fine, stante la propensione delle donne a voler o dover ricorrere a fonti di reddito extra casalinghi, più passano gli anni e più ci si ritrova a dover fare i conti con tempi sempre più risicati.
Un'onda d'urto positiva" quella che presto, grazie al Superbonus, si propagherà nel settore dell'edilizia. Grazie al Decreto Maggio, infatti, un Ecobonus e un Sismabonus consentiranno ai cittadini di ristrutturare casa a costo zero, godendo di una detrazione del 110% su lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico che consentiranno di dare al comparto quella scossa necessaria per far ripartire i lavori.
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
Sono oramai due mesi e non si sa quanto ancora durerà, che gli studenti fuori sede pagano affitti senza la possibilità di frequentare gli ambienti universitari e costretti, cosi come sono, ad inventarsi costosi collegamenti da remoto pur di continuare a vivere il rapporto con le Università e i relativi Corsi di studio. Insomma, come si suol dire, "sul cotto l'acqua bollente".
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3072 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3047 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3000 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2930 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2923 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2899 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2874 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2803 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2785 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2733 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2667 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2612 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2443 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2346 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Vivere srl offre un servizio pensato e realizzato su misura per chi vuole gestire un quotidiano online.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2274 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2245 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2014 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e l’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 1931 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e l’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
COAL la Cooperativa marchigiana attiva in 6 regioni (Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise e Romagna oltre che a S.Marino) in oltre 250 Comuni, con oltre 300 punti vendita e 4 marchi (COAL, SIGMA, ECCOMI e D’ITALY) ha raccolto l’invito dei massimi rappresentati delle organizzazioni Regionali per sostenere le strutture sanitarie Marchigiane ed Abruzzesi in questo drammatico momento nel quale Covid-19 ha messo in ginocchio l’Italia intera.
di Redazione
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 1859 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e l’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 1799 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e l’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it