Pescara: Il CdA di Aca risponde alle accuse del Consigliere Blasioli.

Abitualmente i consiglieri regionali di opposizione e di maggioranza si confrontano con i vertici di ACA senza clamore mediatico come ad esempio l'assemblea online di ieri del M5S in materia di tariffe, crisi idrica e servizio ai cittadini alla quale hanno partecipato per Aca il Presidente Ing. Brandelli e il consigliere Canzano.
ACA è una bellissima realtà di Utility, ma diventata storicamente un coacervo di inefficienza.
Questo CdA lavora incessantemente, in trasparenza, scienza e coscienza per riportare ACA nel binario delle regole tecniche di ARERA, perseguendo Efficacia, Efficienza, Equità ed Etica nella gestione, e non si sottrae ad alcun tipo di confronto: solo nel 2020 ACA ha fatto 40.000 interventi e le reti colabrodo di oggi sono il risultato di tanta gestione PD.
Gli atti di cui parla Blasioli sono misure correttive urgenti di riorganizzazione aziendale a costo zero, utilizzando personale già in forza all'azienda senza ulteriore sborso di denaro, a cui il CdA è stato costretto per porre rimedio ai disservizi di ACA, e la modifica di un Piano del fabbisogno del personale approvato dai soci nel 2019.
ACA chiarisce che la trovata mediatica montata dal consigliere Blasioli è una reazione scomposta alla revoca del vertice aziendale e alla radicale riorganizzazione del settore commerciale, le cui inefficienze sono state sotto gli occhi di tutti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2020 alle 11:36 sul giornale del 01 dicembre 2020 - 182 letture
In questo articolo si parla di attualità, pescara, aca, comunicato stampa, Idrico