Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione del 55° anniversario della morte di Elio Vittorini, che si celebra il 12 febbraio, intende ricordare l’importante ruolo assunto dallo scrittore nella nostra società.
da Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani
"La proposta di prolungare l'anno scolastico fino al 30 giugno può trovare una flebile giustificazione nei giorni persi per quarantene e sanificazioni frutto dell'ossessione per la didattica in presenza, anche in periodi poco adatti all'assembramento."
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
"'I test antigienici rapidi hanno problemi giganteschi. Lo abbiamo dimostrato con i numeri: il test antigenico rapido che ho analizzato dà tre falsi negativi ogni dieci. Significa che nelle maglie dello screening lasciamo girare liberamente tre positivi che per lo più sono convinti di essere negativi"'.
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare Nell’ambito delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione, attraverso il prezioso contributo della settima arte, per non dimenticare le vittime dell’olocausto.
da Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica"
"Non è dato sapere di chi sia la colpa ma uno dei settori più importanti della vocazione italica e che tutto il mondo ci invidia, vale a dire quello della cultura museale, artistica ed architettonica, rischia di subire un durissimo colpo se non si farà presto qualcosa in termini di assunzioni ed attribuzione di incarichi dirigenziali."
da Mauro Nardella
Segretario territoriale Uil-Pa
“È arrivato dal governo l’elenco dei commissari per le opere complesse, ora può iniziare davvero l’iter in commissione di un decisivo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione degli interventi infrastrutturali così come previsto dai cosiddetti decreti Sbloccacantieri e Semplificazioni."
da Stefania Pezzopane
Partito Democratico
“Le imprese che effettuano il trasporto scolastico per conto dei Comuni potranno ottenere ulteriori sostegni economici al fine di coprire le perdite subite a causa delle restrizioni necessarie a limitare la diffusione del Covid-19."
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
Curatela e progetti allestitivi, legislazione e gestione, progettazione, editoria, progetti educativi: sono alcuni dei temi al centro di MAXXI Know-How 2021, i corsi di alta formazione organizzati dal MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma che, avviati nel 2017, hanno raccolto l’adesione di oltre 800 giovani (di cui 500 solo nel 2020).
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org