FP CGIL, CISL FP, FIALS E NURSIND annunciando una mobilitazione del personale, con la calendarizzazione di una serie di Assemblee su Base Provinciale, chiedono a gran voce ai vertici della ASL 1 Abruzzo e del Governo Regionale che si faccia luce sull'adozione della delibera n. 2042 attraverso la quale si bandiva il reclutamento di un considerevole numero di incarichi di funzione per il personale del comparto.
da Vincenzo Mennucci
"Il Presidente Marsilio riconosce la correttezza di Legnini come Commissario alla Ricostruzione nonostante, egli dice, sia stato il suo avversario alle elezioni regionali": lo dice il senatore del Partito Democratico Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, riferendo della risposta del Presidente della Regione Abruzzo alla sua domanda nell'ambito delle audizioni sulla ricostruzione dell'Italia Centrale in Commissione Ambiente.
da Andrea Scarchilli
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
Nella mattinata di martedì le studentesse e gli studenti del polo scolastico di Collesapone, rientrati a scuola dopo 3 giorni di chiusura a causa dell'allerta meteo, hanno riscontrato non pochi disagi a seguito delle forti nevicate che hanno colpito la città dell'Aquila.
da Unione degli Studenti Aquila
In arrivo ulteriori 16,8 milioni di euro per interventi tesi alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione del sistema idrico nel territorio aquilano: si tratta di risorse che sono state assegnate alla Regione Abruzzo dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti che ha attinto ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Una ricognizione sullo stato dell’arte relativo alla realizzazione del centro nazionale del Servizio civile universale e primi sopralluoghi: con questi obiettivi il capo dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Michele Sciscioli, stato all’Aquila stamane per incontrare il sindaco, Pierluigi Biondi, insieme al responsabile dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila, Salvo Provenzano, ente appaltante del progetto.
da Comune di L'Aquila
Gli Alpini abruzzesi del 9° reggimento, di stanza all’Aquila, partono per il Kosovo, dove assumeranno, tra dieci giorni circa, la guida del Regional Command West, avvicendando il Piemonte Cavalleria, nell’ambito dell’Operazione “Joint Enterprise”, la più consistente operazione NATO attualmente in essere.
da Addetto Stampa 9° Reggimento Alpini
Solidarietà e sostegno sono stati espressi dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, al presidente del comitato, Marco Antonucci, e a tutti i volontari e al personale sanitario del comitato Croce Rossa del capoluogo d’Abruzzo a seguito del furto di un’ambulanza poi ritrovata nella città di Pescara.
da Comune di L'Aquila
“L’apertura di questo cantiere ha un valore simbolico oltre che concreto. È un intervento straordinario, a beneficio dell’intero territorio, frutto di una strategia condivisa e collaborativa tra comune capoluogo e comuni del Cratere, e per cui mi sono personalmente speso in seno alla cabina di regia del fondo complementare al #PNRR per le aree sisma.
da Comune di L'Aquila
Ammonta a 1,1 milioni di euro il bilancio di previsione 2023 dell'Autorità regionale per la gestione integrale dei rifiuti - Agir - approvato mercoledì all'unanimità dei partecipanti, pari al 47,5% dei Comuni aventi diritto di voto (espresso in quote ripartite in base alla superficie e alla popolazione dei comuni), nel corso della riunione dei sindaci che si è svolta in videoconferenza.
da Comune di L'Aquila
Dopo più di sessanta eventi - tra cui alcuni di caratura internazionale - che hanno coinvolto le oltre cento associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio, animando la città, le periferie, le frazioni e la montagna con il coinvolgimento di quasi 52mila persone tra partecipanti, atleti e spettatori, L’Aquila Città europea dello Sport 2022 va definitivamente in archivio con un convegno in programma venerdì 13 gennaio all'Auditorium del Parco, con la straordinaria partecipazione di Andrea Lucchetta, ex campione di pallavolo.
da Comune di L'Aquila
L’Aquila, il trasporto pubblico locale e lo sblocco di risorse importanti, sono stati i temi al centro dell’incontro che ho avuto martedì pomeriggio a Roma con il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Galeazzo Bignami, un amico di antica data, personale e di questa terra.
da Pierluigi Biondi
Tanti gli eventi che hanno reso ancora più magico il borgo di Santo Stefano di Sessanio, vero gioiello incastonato tra i monti, sorto tra l'undicesimo e il dodicesimo secolo e dominio della potente Casata de' Medici alla fine del XVI secolo,compreso all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte meridionale.
da Abruzzo Turismo