"La scorsa domenica si è svolto, a L'Aquila, il Torneo Regionale di CdT (Calcio da Tavolo) che ha attribuito il titolo di Campione Regionale ai giocatori delle varie categorie per la partecipazione ai Campionati Italiani Individuali del prossimo aprile che si svolgeranno a Reggio Emilia.
da Paolo Baglioni
PREMESSA La Città di L'Aquila vive in questo periodo grandi difficoltà e grande stanchezza, dopo il terremoto del 2009, dopo anni di niente, dopo la ricostruzione massiccia solo su cardo e decumano del centro storico, dopo i cantieri dei sottoservizi, contemporaneamente alla infinita lentezza dei pochi cantieri pubblici avviati, contemporaneamente alla mancanza di scuole in centro, senza programmazione né consecutio alcuna si sono cantierizzate e si cantierizzeranno entro breve tempo molte porzioni importanti del centro cittadino.
da Azione Aquila
Al fine di poter eseguire le visite ispettive, da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA), all’interno della galleria del Gran Sasso, è prevista, in orario notturno dalle 22.00 alle 6.00, l’interdizione al traffico della tratta autostradale tra Assergi e Colledara in direzione Roma/L’Aquila.
da Coda Gabriele
Al via nella Piana del Cavaliere le prime attività per famiglie targate “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia”, il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: incontri dedicati a bambini da 0 a 36 mesi e ai loro genitori e declinati in modalità differenti a seconda di esigenze e fasce di età.
da Comunicazione Progetto NOI
Dagli ingredienti in cucina all’amore, dal vino ai piaceri della vita, partendo dall’improbabile e fortunoso ritrovamento di un manoscritto giovanile di Gioacchino Rossini, perduto da qualche parte nelle terre di Romagna, dove il compositore visse la sua giovinezza: è Rossini flambé, la più recente produzione del Teatro Due Mondi che domenica 19 marzo alle ore 18 sarà presentata allo spazio Nobelperlapace a San Demetrio ne' Vestini in provincia de L’Aquila a conclusione della quindicesima edizione della rassegna di teatro Strade.
da Michele Pascarella
La Presidenza regionale FAI Abruzzo e Molise ha organizzato per venerdì 17 marzo 2023 alle ore 10,30 a L'Aquila, presso Palazzo dell'Emiciclo (sala L. Fabiani), la conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di Primavera in Abruzzo, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico della nostra regione.
da Massimo Di Cintio
“Ci confrontiamo oggi con i principali attori dell’economia abruzzese e nazionale per raccontare i passi in avanti fatti dalla Regione Abruzzo verso la crescita economica, per colmare quel divario di infrastrutture che ha sempre penalizzato il nostro territorio, la nostra logistica e le nostre connessioni.
Presentato ufficialmente al TTG di Rimini e diffuso poi alla Bit di Milano, il “Bando per la concessione di contributi per attrarre flussi turistici” della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia martedì è stato presentato, a Teramo, alla stampa abruzzese dalla Presidente dell'Ente Camerale Antonella Ballone, con il dirigente del settore Promozione Salvatore Florimbi, e il membro di giunta Giammarco Giovannelli.
da Comunicazione CCIAA Gran Sasso
Si è tenuto a L’Aquila il primo congresso della sezione comunale di Azione, il partito che ad oggi esprime nel Consiglio Comunale il consigliere Enrico Verini e che sta lavorando nel territorio con grande lena per costituire il partito unico che vede insieme moderati e liberali che non si riconoscono nell’ideologia degli attuali partiti di destra o di sinistra.
da Azione Aquila
Con il passaggio dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni e la successiva sottoscrizione formale dell’accordo di programma da parte di Regione, Ministero della Salute e Mef, potranno partire le procedure di appalto per la costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e per la realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l’intesa all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti sanitari della Regione Abruzzo: c’è dunque il via libera definitivo alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e alla realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
"Ormai da tempo il centro Abruzzo è costretto a fare i conti con un'offerta sanitaria sempre meno competitiva ed in linea con la richiesta dei cittadini, non solo le promesse elettorali sono rimaste tali ma abbiamo assistito al totale disinteresse verso il nostro territorio. Ultima di una lunga serie di criticità è la carenza di medici pediatri di libera scelta".
da Agenzia Dire
"La strategia alla quale stiamo lavorando è valutare nel dettaglio gli aspetti collegati alle necessità di implementazione e modifica del Pnrr, e allo stesso tempo riallinearlo alle politiche di coesione 2021-2027 l'idea è vedere una strategia unica che possa guardare all'uso di queste risorse, immaginando da una parte una nuova governance, e dall'altra scelte fondamentali sulle semplificazioni.
da Agenzia Dire
Si è tenuta giovedì 2 marzo, a L’Aquila, alle ore 11, all'auditorium “Pierluigi Gioia” di Palazzo Silone, la conferenza stampa sulla presentazione delle attività riferite al 2022 compiute dal corpo dei carabinieri forestali in materia di controlli ambientali, previste ai sensi dell'accordo operativo con la Regione.