Designato il nuovo Consiglio Disciplina dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia dell'Aquila

1' di lettura 24/02/2023 - È stato designato, dalla Presidente Vicaria del Tribunale di L'Aquila Dott.ssa Alessandra Ilari, il nuovo Consiglio Disciplina dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia dell'Aquila per il quadriennio 2022-2026.

Nella seduta di insediamento il Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia dell'Aquila, Ing. Pierluigi De Amicis, ha augurato un buon lavoro ai membri dell'Organo professionale ricordando come le funzioni di valutazioni preliminari e le decisioni sulle questioni disciplinari per gli iscritti all'Albo degli Ingegneri sono attività delicate, che meritano una attenta valutazione e fermezza nei giudizi nell'interesse dell'intera categoria e dei fruitori delle prestazioni professionali svolte dagli iscritti.

Nel Consiglio, dove siedono per la prima volta quattro componenti femminili, l'ing. Sandro Perfetto ricoprirà il ruolo di Presidente del Consiglio mentre l'ing. Tiziana Lucarelli sarà Consigliera Segretaria in virtù della rispettiva maggiore e minore anzianità di iscrizione all'Albo professionale.

I componenti effettivi designati sono:

Ing. Sandro Perfetto, Ing. Paolo De Santis, Ing. Diamante Leone, Ing. Renato Di Loreto, Ing. Nicola Vella, Ing. Cesidio Chiarilli, Ing. Pierluigi Caputi, Ing. Carlo Alessandro Caroli, Ing. Francesca Carmela Di Berardino, Ing. Carmela Morisi, Ing. Raffaele Iacovitti, Ing. Corrado Tiburzi, Ing. iunior Giuseppe Giulio Galassi, Ing. Tiziana Lucarelli, Ing. Ilaria Tomassi;

sono inoltre stati designati i quindici membri supplenti che sono:

Ing. Livio Fallavollita, Ing. Mario Di Giorgio, Ing. Antonio Cesare Patamia, Ing. Riccardo Zingarelli, Ing. Giovanni De Gasperis, Ing. Ettore Di Napoli, Ing. Aurelio Melaragni, Ing. Riccardo Mariani, Ing. iunior Massimiliano Barberio, Ing. Valter Giuseppe Paro, Ing. Abner Donsante, Ing. Fabrizio Pieri, Ing. Alessandro Muzi, Ing. Gianmaria Cerchiara, Ing. Diego Gasbarri.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2023 alle 10:44 sul giornale del 25 febbraio 2023 - 24 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dUkO





logoEV
qrcode