Al monastero di San Basilio il primo summit nazionale "Il Perdono nutre il mondo"

2' di lettura 24/08/2023 - Daniel Lumera, Michelangelo Tagliaferri, Orlando Antonini, Valeria Pompili tra i nomi di spicco che domenica 27 agosto dalle ore 16.30 daranno vita al Primo Summit Nazionale ‘Il Perdono nutre il mondo’.

Nato da un’idea di Francesca Pompa e promosso da One Group Marketing e Comunicazione di cui è presidente, il Summit ha la finalità di contribuire a stimolare e far crescere l’identità della città dell’Aquila come Capitale del Perdono così come è stata proclamata lo scorso anno da Papa Francesco nell’ambito della celebrazione della Perdonanza.

Una convergenza di valori che portano a voler fare della città un luogo dello spirito da dove far partire messaggi che possono aiutare a cambiare il mondo. L’evento unisce accademici, giornalisti, scienziati, leader di pensiero e darà l’opportunità di esplorare il potere universale del perdono e la sua capacità di creare relazioni pacifiche e stimolanti.

Oltre all’esperto internazionale di scienze del benessere e qualità della vita, Daniel Lumera, in diretta streaming, il Summit vedrà protagonista anche l’Arcivescovo e Nunzio Apostolico Orlando Antonini con un focus sulla straordinarietà del Perdono di Celestino V.

Insieme a Valeria Pompili, educatrice professionale, counselor e life designer in Forgiviness, a Marina Scipioni, psicologa e psicoterapeuta e a Michelangelo Tagliaferri, Sociologo e Fondatore dell’Accademia di Comunicazione, il Summit indagherà la funzione del perdono nelle relazioni sociali e personali.

Patrizia Patrizi, Ordinaria di Psicologia mostrerà, invece, un’interessante prospettiva per comprendere il rapporto tra perdono e pratiche di giustizia riparativa. La conclusione riguarderà un viaggio all’interno del potere della parola “perdono” grazie ad Annarita Zazzaroni, Docente di Lingua e Cultura italiana presso l’Università di Bologna e Michela Santoro, giornalista. Introduce il giornalista e scrittore Angelo De Nicola, modera Francesca Pompa con i saluti istituzionali dell’assessora alle Politiche Sociali, Manuela Tursini.

Il Summit è inserito nel calendario della 17esima edizione dell’evento “Cordata x l’Africa” degli Amici di San Basilio e della 729esima Perdonanza Celestiniana. Si avvale del sostegno del SeRa, Centro Studi del Conflitto, del Cif Centro Italiano Femminile e della Società Sodifa.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2023 alle 17:05 sul giornale del 25 agosto 2023 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, Organizzatori, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoWj





logoEV
qrcode