Archivio: attualita
"Si tratta di un centro unico al mondo che continueremo a sostenere e a difendere, tra i principali operatori nel campo dei servizi satellitari, geoinformazione e sistemi di navigazione in rete di cui l'Abruzzo va molto fiero.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
“Ci confrontiamo oggi con i principali attori dell’economia abruzzese e nazionale per raccontare i passi in avanti fatti dalla Regione Abruzzo verso la crescita economica, per colmare quel divario di infrastrutture che ha sempre penalizzato il nostro territorio, la nostra logistica e le nostre connessioni.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Con il passaggio dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni e la successiva sottoscrizione formale dell’accordo di programma da parte di Regione, Ministero della Salute e Mef, potranno partire le procedure di appalto per la costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e per la realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Sarà la sede del Gran Sasso Science Institute ad ospitare a L’Aquila martedì 7 marzo, con inizio alle ore 9.30, la prima riunione del Comitato di sorveglianza dei fondi FESR e FSE+ della nuova programmazione 2021-2027.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
"Ormai da tempo il centro Abruzzo è costretto a fare i conti con un'offerta sanitaria sempre meno competitiva ed in linea con la richiesta dei cittadini, non solo le promesse elettorali sono rimaste tali ma abbiamo assistito al totale disinteresse verso il nostro territorio. Ultima di una lunga serie di criticità è la carenza di medici pediatri di libera scelta".
da Agenzia Dire
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l’intesa all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti sanitari della Regione Abruzzo: c’è dunque il via libera definitivo alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e alla realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato giovedì mattina a L’Aquila il ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella in visita nella sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
"La strategia alla quale stiamo lavorando è valutare nel dettaglio gli aspetti collegati alle necessità di implementazione e modifica del Pnrr, e allo stesso tempo riallinearlo alle politiche di coesione 2021-2027 l'idea è vedere una strategia unica che possa guardare all'uso di queste risorse, immaginando da una parte una nuova governance, e dall'altra scelte fondamentali sulle semplificazioni.
da Agenzia Dire
Si è tenuta giovedì 2 marzo, a L’Aquila, alle ore 11, all'auditorium “Pierluigi Gioia” di Palazzo Silone, la conferenza stampa sulla presentazione delle attività riferite al 2022 compiute dal corpo dei carabinieri forestali in materia di controlli ambientali, previste ai sensi dell'accordo operativo con la Regione.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Visita istituzionale lunedì del presidente della giunta regionale, Marco Marsilio in due centri dell’aquilano, Tornimparte e Scoppito.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Un nuovo modello di sviluppo sostenibile da applicare al comprensorio delle Grotte di Stiffe e ai territori limitrofi,la risoluzione delle problematiche legate alla presenza “mordi e fuggi” dei turisti nell’area del Parco naturale Sirente-Velino solo lo stretto tempo necessario alla visita alle Grotte: sono questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo, Istituto d’istruzione superiore A. D’Aosta, Parco naturale regionale Sirente Velino, Comune di San Demetrio ne’ Vestini, e Gruppo speleologico aquilano onlus, siglato nei giorni scorsi a L’Aquila dal vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, dalla preside dell’Istituto, Maria Chiara Marola, dal presidente del Parco, Francesco D’Amore, dal sindaco di San Demetrio ne’ Vestini, Antonio Di Bartolomeo e dal presidente del Gruppo speleologico, Mauro Panzanaro.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Appaltati i lavori per 2 milioni e settecento mila euro per ammodernare ed efficientare l’impianto irriguo che permette di utilizzare l’acqua dei laghi di San Raniero e San Giovanni, nel comune dell’Aquila, per servire le coltivazioni ubicate nella frazione di Bagno e nel vicino comune di Ocre.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Fino al prossimo 11 marzo è possibile presentare le domande di assegnazione degli alloggi del progetto CASE e MAP. Lo prevedono i due avvisi pubblici redatti dal Settore Politiche per il benessere della persona, in base ai criteri e ai parametri stabiliti dalla Giunta comunale con le delibere n. 43 e 44/2023, pubblicati all’albo pretorio comunale e nella homepage del sito istituzionale.
da Comune di L'Aquila
Avezzano nel mondo. Arriva nel capoluogo marsicano il primo telegiornale realizzato dagli studenti stranieri. Notizie internazionali e cronache locali si intrecceranno in un'informazione realistica a trecentosessanta gradi riguardo le comunità straniere presenti sul territorio.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Il presidente della Regione Abruzzo sulla tragedia: "Sui social psicosi, ritroviamo equilibrio"
da AlaNews
www.newsby.it
Solidarietà e sostegno sono stati espressi dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, al presidente del comitato, Marco Antonucci, e a tutti i volontari e al personale sanitario del comitato Croce Rossa del capoluogo d’Abruzzo a seguito del furto di un’ambulanza poi ritrovata nella città di Pescara.
da Comune di L'Aquila
“L’apertura di questo cantiere ha un valore simbolico oltre che concreto. È un intervento straordinario, a beneficio dell’intero territorio, frutto di una strategia condivisa e collaborativa tra comune capoluogo e comuni del Cratere, e per cui mi sono personalmente speso in seno alla cabina di regia del fondo complementare al #PNRR per le aree sisma.
da Comune di L'Aquila
Dopo più di sessanta eventi - tra cui alcuni di caratura internazionale - che hanno coinvolto le oltre cento associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio, animando la città, le periferie, le frazioni e la montagna con il coinvolgimento di quasi 52mila persone tra partecipanti, atleti e spettatori, L’Aquila Città europea dello Sport 2022 va definitivamente in archivio con un convegno in programma venerdì 13 gennaio all'Auditorium del Parco, con la straordinaria partecipazione di Andrea Lucchetta, ex campione di pallavolo.
da Comune di L'Aquila
In occasione della fiera dell’Epifania in programma giovedì prossimo, 5 gennaio, all'Aquila, il comando di Polizia municipale ha emanato l’ordinanza 699/T con la quale sono state adottate alcune modifiche temporanee alla viabilità urbana, necessarie per consentire lo svolgimento dell’evento.
da Comune di L'Aquila