Archivio: politica
"La Asl 1 ha dovuto affrontare tutta la pandemia con una grave carenza di personale infermieristico e ancora oggi dobbiamo sopportare le prese in giro dell'Azienda e del centrodestra, che continuano a trincerare la propria inerzia dietro a un dito."
da Giorgio Fedele
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)
"'I test antigienici rapidi hanno problemi giganteschi. Lo abbiamo dimostrato con i numeri: il test antigenico rapido che ho analizzato dà tre falsi negativi ogni dieci. Significa che nelle maglie dello screening lasciamo girare liberamente tre positivi che per lo più sono convinti di essere negativi"'.
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
"Dopo aver appreso a mezzo stampa ( fonte ilcentro) che mercoledì 30 dicembre che il Consiglio di Stato ha rimandato al Tar la decisione del Commissario per gli usi civici che da tempo ha riconosciuto che i terreni su cui è stato costruito il carcere di massima sicurezza de L'Aquila sono di proprietà dei ' naturali' della frazione di Preturo, il segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria nonché componente della segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso Mauro Nardella torna sulla questione che sta tenendo col fiato sospeso tutto il personale operante presso la struttura penitenziaria delle Costarelle."
da Mauro Nardella
Segretario territoriale Uil-Pa
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it